La Pulizia della Bombetta

La Cura della Bombetta

Tutti i cappelli andrebbero conservati con grande cura, preferibilmente riponendoli in cappellerie per evitare che perdano la loro forma caratteristica, cosa tutt'altro che rara.

Prima di mettere la bombetta su una sedia o di gettarla in fondo all'armadio pensiamo quindi a cosa ne sarebbe dell'elegante e simpatico cappello se non fosse più perfettamente bombato...

Il cappello richiede, inoltre, un'adeguata pulizia, così come tutti i capi e gli accessori d'abbigliamento maggiormente esposti agli agenti atmosferici e purtroppo il feltro con cui è realizzata la bombetta sembra attirare in modo speciale la polvere.

Una bella spazzolata non va quindi mai negata alla nostra bombetta, a meno il cappello non sia zuppo d'acqua. Nel caso in cui ci si sia fatti sorprendere dalla pioggia bisogna lasciare alla bombetta il tempo d'asciugare naturalmente e completamente prima di pulirla con la spazzola, altrimenti si rischia di rovinare il tessuto.

Mercatini di Natale

Abbiamo ricordato che l'asciugatura deve essere naturale poichè mettendo il cappello vicino ad una fonte di calore intenso si rischierebbe di restringerlo in modo irreparabile oppure di fargli perdere la sua forma originaria.

In questo secondo caso non è detto che la bombetta sia da buttare e si può provare a rimodellarla con l'aiuto del vapore e movimenti delicati della dita, seppure sia decisamente preferibile prevenire il problema avendo cura di un cappello che ha fatto la storia della moda.


. Dove